Page 14 - ImpresaArtigiana_luglio2023.qxp
P. 14
STORIE D’IMPRESA IMPRESA ARTIGIANA
La voglia di continuare a imparare
per ‘saper fare’ e per ‘saper essere’
Luciana Bottini festeggia 40 anni d’attività del suo salone d’acconciatura a
Verbania. Racconta i suoi legami con clienti, personale, CNA e volontariato
Il ‘saper fare’ deve essere com-
binato con il ‘saper essere’ e la
passione con la voglia di cresce-
re sempre, attraverso la formazio-
ne continua e lo scambio di
idee. Questi i pochi e semplici in-
gredienti alla base della ricetta
per una vita professionale gusto-
sa e senza scadenza di Luciana
Bottini, parrucchiera a Verbania,
che quest’anno festeggia 40 anni
di attività.
Entusiasmo, energia e il Luciana Bottini, al centro, con le sue collaboratrici Daniela e Cristina
valore degli insegnamenti
scegliere questo mestiere quando so di crescita e movimento conti-
L’entusiasmo e l’energia che ero una ragazzina. Tornassi indie- nuo. L’unica cosa ad essere fer-
l’hanno accompagnata fino a tro, sono certa che lo rifarei. Nei ma immobile da 40 anni è lo spa-
oggi sono sempre gli stessi e non miei primi anni di lavoro, quando zio dove si trova il suo negozio,
accennano a diminuire. ero proprio molto giovane, ho sempre lo stesso da quando ha
“Solo quando mi accorgerò - avuto dei titolari straordinari che aperto con l’aiuto della famiglia.
confessa - che mi viene da dire mi hanno insegnato tanto. Ecco, Anche se, proprio fermo, nemme-
‘che barba che noia’ allora sarà è da lì che ho capito l’importan- no questo lo è stato, dato che ha
arrivato il momento di chiudere. Il za della formazione e che questa visto ristrutturazioni e un amplia-
mio lavoro mi piace e mi appas- deve durare tutta la vita”. mento.
siona tanto ancora oggi. Sono Ed è tutta la vita che impara e
stata molto fortunata nel poter invoglia a farlo anche alle due Un occhio alle clienti e
collabora- uno alle attività benefiche
trici, con
lei da cir- Ma come è cambiato il lavoro
ca 30 an- di parrucchiera nel tempo?
ni, e agli “Oggi le clienti - spiega - sono
stagisti e molto più esigenti. Bisogna saper
apprendi- trattare con le persone, per que-
sti che ha sto è importante anche ‘saper es-
ospitato sere’, oltre all’essenziale ‘saper fa-
nel tem- re’. Deve diventare un confronto
po. Tutti in- e uno stimolo per andare avanti,
Zenoni, Caretti, Martinelli e Brizio della CNA di Verbania sieme in aggiornarsi e crescere. Spesso ar-
con Bottini e le sue collaboratrici un percor- rivano in negozio con una foto:
14