Page 5 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2019
P. 5
IMPRESA AR TIGIANA PRIMO PIANO
Il premier è stato preceduto dal ministro dello Svi-
luppo economico, Stefano Patuanelli, che ha an-
nunciato l’impegno a definire un piano triennale per
Impresa 4.0 e a intervenire per risolvere l’annoso pro-
blema dell’accesso al credito.
Il coinvolgente intervento “Le sfide
del presidente Vaccarino che l’Italia de-
ve affrontare -
ha detto il presidente nazionale CNA Daniele Vac-
carino nel suo lungo ed applauditissimo intervento -
richiedono scelte coraggiose e lungimiranti, di gran-
de respiro”.
Vaccarino ha sollecitato l’avvio di un confronto creare occupazione. Noi piccoli imprenditori ab-
costante e strutturato tra il Governo e le parti socia- biamo bisogno di più sostegno nella difesa della
li “per costruire un progetto di grande qualificazione nostra autonomia e libertà di impresa, insidiata sia
e crescita dell’Italia. La CNA è pronta a dare il suo dalle concentrazioni di potere economico, sia dai
contributo con tutta l’intelligenza e la passione di cui grandi operatori che condizionano e indirizzano il
siamo capaci”. mercato. Emblematico, al riguardo, è l’articolo 10
Ha poi affrontato uno dei principali problemi del Decreto Crescita”. A questo proposito il presi-
che toccano gli artigiani, ossia il fisco che “scorag- dente CNA ha rinnovato l’appello al Governo a
gia il desiderio di impresa, imponendo un prelievo cancellare la norma.
prossimo al 60%, che ci obbliga ad anticipare le im- L’assemblea
poste, che ritarda i rimborsi e limita le compensazio- Due esibizioni artistiche ha visto anche
ni. Occorre quindi una nuova stagione di relazione sul saper fare italiano due momenti
con il fisco, che deve essere trasparente, ragionevo- artistici che
le, equo e semplice". hanno coinvolto i 5mila partecipanti all’evento su-
Il contrasto all’evasione è molto importante per scitando molta emozione.
la CNA, ma deve essere un’azione condotta senza Settantasette ginnaste dagli 8 ai 15 anni che fan-
criminalizzare autonomi, artigiani, commercianti e no parte di due società sportive marchigiane, in
piccola impresa. “Siamo stanchi - ha detto - di que- body blu con il logo CNA hanno portato in scena
sto accanimento. Subiamo il discredito gettato da una coreografia ispirata al futuro, alle giovani ge-
chi opera nell’illegalità e nell’abusivismo, da chi usa nerazioni e al saper fare italiano. Le atlete hanno ri-
la protezione di un lavoro dipendente”. cevuto molti applausi ed anche i complimenti del
Nonostante le enormi difficoltà e un contesto sfa- segretario CNA Sergio Silvestrini, che ha consegnato
vorevole, “noi piccoli - ha aggiunto - continuiamo a un premio alla più giovane atleta.
Sul palco si è infine esibito anche il
cantautore Lorenzo Baglioni, che per
l’occasione ha composto un brano rap
dal titolo ‘Imprenditori supereroi’. Un testo
(parte del quale è citato nell’editoriale di
questo giornale) che esprime tutte le diffi-
coltà del lavoro quotidiano degli impren-
ditori, che tra salite e discese, sono dei ve-
ri supereroi.
Una canzone accattivante che con un
ritmo moderno ha anche il pregio di par-
lare ai giovani. E magari di spingerne
qualcuno verso una bottega di artigiano.
5