Page 17 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord marzo 2021
P. 17

IMPRESA AR TIGIANA                                                              STORIE DI ARTIGIANI





        Mettersi in proprio a 21 anni, la sfida


        del giovane falegname Piero Favalli



        Dopo la scuola e qualche esperienza è arrivata la decisione di diventare
        imprenditore.“Una grande responsabilità, ma anche una grande soddisfazione”



           Una sfida impensabile: metter-   no restauratore della mia
        si in proprio a 21 anni all’inizio del  zona. Mi piaceva molto. Il
        2021. Impensabile per molti, ma     problema era che anche a
        non per Piero Favalli, giovanissi-  distanza di tempo non riu-
        mo falegname di Cavaglià che        scivo ad essere regolar-
        da poche settimane, ancora in       mente pagato per quello
        piena emergenza da Covid-19,        che facevo. Quest’espe-
        ha aperto la sua attività ed è di-  rienza di lavoro così preca-
        ventato imprenditore.               ria e senza un minimo di ga-
           “Mi sembra strano – spiega –     ranzia economica mi ha un
        essere definito imprenditore. Mi    po’ segnato, tanto che per
        suona un po’ come ‘una presa in     qualche tempo mi sono fer-
        giro’, e invece è vero, sono un im-  mato. Però la passione per
        prenditore. Sono contento di que-   questo lavoro era grande e
        sta decisione. Non pensavo avrei    quindi ho ricominciato a propormi   za elementare che avrei fatto il
        fatto il dipendente a vita, ma ne-  ad altri artigiani sempre del territo-  falegname. La mia famiglia ha
        anche che avrei avuto una mia       rio. Il paradosso è che tutti gli arti-  sempre appoggiato le mie scelte,
        attività così presto. Immaginavo di  giani hanno bisogno di personale,  anche questa di mettermi in pro-
        avere il tempo di imparare lavo-    ma fanno fatica a permetterselo,    prio così presto”.
        rando per altri falegnami più       perché un dipendente ha costi
        esperti, dai quali acquisire le ca-  elevati. Così mi sono deciso: lavo- Una grande responsabilità,
        pacità pratiche che la scuola of-   ro in proprio anch’io. In questo ma anche soddisfazione
        fre solo in parte. Ma ora eccomi    momento affianco diversi fale-
        qui, pronto a mettermi in gioco”.   gnami e restauratori, in questo       Sulle spalle non c’è più lo zaino
                                            modo ho la possibilità anche di     dello studente, ma un altro fardel-
        Dopo la scuola il confronto         imparare oltre a lavorare. Mi oc-   lo, composto da burocrazia,
        con il mondo del lavoro             cupo di restauro mobili, rivernicia-  adempimenti, leggi, normative,
                                            tura di serramenti e di tante altre  impegni, responsabilità.
           Ha frequentato la scuola trien-  cose”.                                “Ho scoperto - dice - che c’è
        nale di falegnameria e restauro a                                       un mondo dietro la parte di lavo-
        Vigliano Biellese. I due anni se- Una passione nata sui                 ro vero e proprio e che non te ne
        guenti di specializzazione qualche banchi delle elementari              accorgi finché sei dipendente. Lo
        anno fa erano attivati in pochissi-                                     sto capendo piano piano grazie
        me altre scuole in Italia, la più vici-  Il legno è sempre stata la sua  anche alla CNA di Vercelli che mi
        na sarebbe stata in Valle d’Aosta.  passione. Proprio per questo con-   sta seguendo per tutta questa
           “Io ho invece scelto - riprende -  fida un timore: “Avevo paura che  parte. È un grande impegno di
        di cominciare subito a lavorare.    se avessi fatto diventare questa    testa e anche una grande re-
        Ed è capitato tutto velocemente:    passione un lavoro, non sarebbe     sponsabilità, che però mi rende
        il giovedì ho sostenuto l’esame e il  più stato lo stesso, ma per fortuna  orgoglioso e soddisfatto del per-
        sabato già lavoravo da un artigia-  non è accaduto. Ho deciso in ter-   corso che sto facendo”.


                                                           17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20