Page 3 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord marzo 2019
P. 3
IMPRESA AR TIGIANA
SOMMARIO IL NOSTRO GRAZIE AL FONDATORE
DELLA CNA NEL VCO
PRIMO PIANO
4, 5 Addio a Luigi Saleri, primo
presidente e fondatore della CNA
del VCO
La scomparsa di Luigi Saleri, avvenuta pochi giorni fa, ha suscita-
LE NOTIZIE to in noi profonda commozione. È grazie a lui che oggi la CNA sul
6 Innovazione e digitalizzazione,
come stanno le imprese artigiane territorio del Verbano Cusio Ossola è forte e radicata.
7 La Provincia di Novara vuole la
TAV. La CNA ribadisce il suo
sostegno; Città della Scienza e
della Salute di Novara, la CNA alla Saleri è stato l’anima della CNA del VCO, colui che ha fondato
presentazione del grande
progetto sul territorio l’associazione sul territorio e che ne è diventato il primo presiden-
INIZIATIVE te nel 1976. Per quasi quarant’anni ha partecipato attivamente
8 Giovani artigiani CNA a fumetti per alla vita della CNA in quest’area. Lo ricordiamo tutti come una
spiegare come si diventa
imprenditori
persona perbene, legata al lavoro e ai valori dell’artigianato.
9 Dopo la prima campanella a
Novara, il libro va in tour nelle
scuole superiori
10 Donne connesse al cambiamento Nelle prossime pagine troverete i ricordi che hanno di lui, e di que-
pronte ad affrontare sfide e futuro;
Pillole d’inglese alla CNA di gli anni, gli altri ex presidenti. Nella foto di copertina è il secondo a
Novara, lezioni per gli imprenditori
sinistra, a fianco di Daniele Vaccarino, presidente CNA nazionale,
CATEGORIE
e di Lino Lomazzi, ex presidente della CNA del VCO. Insieme a lo-
11 Novità per acconciatori ed
estetiste al Cosmoprof 2019
insieme alla CNA; Impiantisti, ro Donato Telesca, attuale presidente della CNA Piemonte Nord.
novità sull’utilizzo degli FGAS. La
nuova norma spiegata ai corsi È un’immagine di un giorno per lui felice, scattata nel settembre
d’aggiornamento FER alla CNA
12 Grande interesse del comparto 2016.
per la nuova ‘Giornata
dell’Autotrasporto’
La sua scomparsa ha fatto riemergere quella gratitudine che
CREDITO
13 Nuova Sabatini, via alle domande. dobbiamo a lui e a tutti coloro che, con il loro impegno, ci hanno
Servizio Credito CNA a
disposizione permesso di diventare ciò che oggi siamo: un punto di riferimento
serio, credibile, affidabile per moltissimi artigiani e piccoli impren-
STORIE DI ARTIGIANI
14 L’artigiano dei colori che dipinge ditori che lavorano e vivono in questo territorio.
quadri, decora case, imbianca
pareti;
15 Qualità e sorrisi, il grande valore
che si trova nei piccoli negozi di Gli artigiani di allora credevano fortemente nel valore dell’asso-
paese
ciazionismo, nella necessità di unirsi per far sentire più forte la pro-
SERVIZI
pria voce. Le idee e gli ideali hanno consolidato e reso forte la no-
17 Accordo fra CNA e Consorzio APE
per risparmiare sul costo stra identità. Senza quello slancio e quella lungimiranza, che nei
dell’energia; Sconti e vantaggi
per i soci CNA con le convenzioni
nazionali e locali; Fai conoscere la primi anni Settanta muoveva le persone ad unirsi sotto una ban-
tua attività e collabora con altri
associati CNA. Iscriviti alla ‘Vetrina diera comune, oggi forse alla CNA Piemonte Nord sarebbe man-
delle imprese CNA’. È gratis!
cata una parte importante.
Confederazione Nazionale dell’Artigianato
e della Piccola e Media Impresa
Grazie Saleri.
IMPRESA ARTIGIANA
Editore CNA Servizi srl , Viale Dante Alighieri 37, Novara - Elio Medina
Iscrizione al ROC n° 19320 del 26/03/2010 - Registrazione n.
26/82 al Tribunale di Novara del 17/11/1982
direttore CNA Piemonte Nord
DIRETTORE RESPONSABILE
Maria Grazia Pedrini
3
Numero a cura di Sabrina Maio