Page 8 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord marzo 2019
P. 8
INIZIA TIVE IMPRESA AR TIGIANA
Giovani artigiani CNA a fumetti per
spiegare come si diventa imprenditori
I vincitori del concorso ‘Che impresa fare impresa’del 2017 sono diventati
protagonisti di una graphic novel per ragazzi dove sono raccontate le loro storie
Nel 2017, in occasione del 50° ro storie in
anniversario di fondazione della maniera origi-
CNA a Novara, la CNA Piemonte nale. Ecco
Nord aveva indetto il Concorso quindi l’idea
‘Che impresa fare impresa’ per di realizzare
scoprire e valorizzare il talento di un libro a fu-
giovani e nuovi imprenditori delle metti, a cui
province di Novara, Vercelli e Ver- abbiamo da-
bano Cusio Ossola. to lo stesso ti-
Si erano candidate più di 20 tolo del con-
imprese e ne avevamo premiate corso Che im-
cinque: Melissa Gambaro, arti- presa fare im-
giana orafa titolare di Melgiò a presa. I loro volti e i loro mondi so- ra, Biella–Vercelli, Verbano Cusio
Galliate; Gaetano Cessati, foto- no così diventati dei disegni, per Ossola, e il supporto degli Uffici
grafo e graphic designer di No- mano dell’illustratore e fumettista scolastici territoriali. In primis quello
vara; Adele Sbernini, liutaia di Bruno Testa. I loro racconti si sono di Novara, grazie alla disponibilità
Cargiago di Ghiffa (Verbania); trasformati in brevi testi a fumetti, della responsabile Gabriella Colla.
Marcello Maffeis, macellaio di per mezzo della penna dello scrit- “Ci auguriamo - conclude Tele-
Bannio Anzino (Verbania); Ma- tore e sceneggiatore Gianni Luci- sca - che questo progetto possa
nuele Venaruzzo e Alessandro ni”. diventare, a partire da quest’an-
Caligaris, informatici, titolari della A ciascuna storia a fumetti ab- no scolastico e per i prossimi, un
ZProtocol a Crescentino (Vercelli). biamo poi legato delle riflessioni incoraggiamento per chi oggi ri-
“Dopo averli conosciuti – spie- sul mondo dei giovani imprendito- tiene di avere una buona idea o
ga il presidente della CNA Pie- ri artigiani di oggi, e anche dei almeno l’interesse a costruire di-
monte Nord Donato Telesca – ab- consigli pratici per i nuovi aspiran- rettamente il proprio futuro”.
biamo pensato che le loro storie ti imprenditori, a cura della gior- Il libro a fumetti è rivolto princi-
potessero essere un esempio e nalista e nostra collaboratrice Sa- palmente agli studenti delle scuo-
uno stimolo per i giovani che stan- brina Maio, che ha aggiornato il le superiori, ai quali vogliamo tra-
no decidendo quale strada far testo del volume edito dalla CNA smettere la bellezza dei mestieri
prendere alla propria vita. Ci sia- di Novara nel 2001 curato da Luci- artigiani.
mo chiesti come raccontare le lo- ni ‘Costruisco il mio futuro, divento Il primo appuntamento con
artigiano’. Il lavoro si è tutti i protagonisti e gli autori della
svolto con il coordina- graphic novel è stato venerdì 22
mento di Maria Grazia febbraio all’ITI Omar a Novara.
Pedrini, responsabile Successivamente si sono svolti in-
CNA Giovani Impren- contri a Domodossola e Vercelli.
ditori Piemonte Nord. Il progetto proseguirà in altre
Il progetto è stato scuole superiori e professionali se-
realizzato con il patro- condo le richieste e in collabora-
cinio delle Camere di zione con gli Uffici Scolastici Terri-
Commercio di Nova- toriali.
8