Page 6 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord marzo 2019
P. 6

LE NOTIZIE                                                                   IMPRESA AR TIGIANA





        Innovazione e digitalizzazione,


        come stanno le imprese artigiane



        Presentazione alla CNA di Vercelli dell’indagine ‘Monitor piccole imprese’
        che ha coinvolto 1.827 associati in Piemonte, di cui 422 delle nostre province

           Una parte consistente, tra arti-  Community
        giani e piccoli imprenditori, ha av-  Media   Rese-
        viato un vero e proprio processo    arch – perché
        di ‘metamorfosi’ in azienda.        le imprese mu-
           Questo il quadro che emerge      tano pelle, si
        dall’indagine ‘Monitor Piccole Im-  trasformano,
        prese’, condotta dall’Osservatorio  ma la loro iden-
        di CNA Piemonte tra le imprese      tità professiona-
        associate, in collaborazione con    le persiste”.
        Community Media Research e in          “La metà cir-
        partnership con UniCredit Banca.    ca degli intervi-
           Lunedì 18 marzo i risultati del-  stati (51,6%) –
        l’indagine, riguardante l’approc-   ha spiegato il
        cio all’innovazione e alla digitaliz-  professor Marini
        zazione, sono stati presentati ai so-  - si sente all’in-
        ci CNA Piemonte Nord, nella sede    terno di un processo evolutivo na-  grado di esprimere un’opinione e
        di Vercelli dell’associazione.      turale cui bisogna adeguarsi, ma    ha bisogno di qualcuno che l’aiu-
           L’indagine ha coinvolto un       senza discontinuità particolari. Po-  ti a interpretare i fenomeni”.
        campione di 1.827 associati CNA     co più di un quarto (27,1%), inve-     “I risultati dell’indagine ci dico-
        su scala regionale, di cui 422 di   ce, ritiene si stia attraversando un  no che una parte dei nostri arti-
        CNA Piemonte Nord, quindi nei       cambio di paradigma nel modo        giani e piccoli imprenditori hanno
        territori delle province di Novara,  di fare impresa e business. È      bisogno di sostegno per avviare i
        Vercelli e Verbano Cusio Ossola.    un’epoca di discontinuità che im-   processi di innovazione richiesti
           “Parliamo di metamorfosi – ha    pone un ripensamento profondo       dal mercato – hanno commenta-
        spiegato il professor Daniele Ma-   della competitività. Una quota mi-  to il presidente CNA Piemonte
        rini, docente all’Università di Pa-  noritaria, ma non marginale        Nord Donato Telesca e il direttore
        dova e direttore scientifico di     (21,3%), è invece spaesata, non in  Elio Medina – mentre altri hanno
                                                                                necessità di azioni e politiche faci-
                                                                                litatrici per proseguire nei loro risul-
                                                                                tati positivi. Tutto questo costitui-
                                                                                sce una sfida che noi associazioni
                                                                                di categoria dobbiamo cogliere
                                                                                alla quale però devono parteci-
                                                                                pare anche gli enti locali e la poli-
                                                                                tica, per dare risposte concrete
                                                                                alle imprese”.
                                                                                   All’iniziativa erano presenti il
                                                                                sindaco e l’assessore al Commer-
                                                                                cio del Comune di Vercelli Maura
                                                                                Forte e Mario Cometti e i rappre-
                                                                                sentanti di UniCredit.


                                                            6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11